Panorama
Il suono è il regno delle possibilità-Alcune riflessioni per giovani musicisti III (di Renzo Cresti). Anno XVI n. 63
Paolo Taballione, masterclass al Teatro del Giullare a Salerno. (di Annamaria Conte). Anno XVI n. 63
III Edizione del Concorso Gazzelloni. (di Annamaria Conte). Anno XVI n. 63
Falaut Campus 2014. (di Ombretta Maffeis) . Anno XVI n. 63
Falaut Day a Imola. (di Annamaria Conte). Anno XVI n. 63
CD Allegato
(di Katia Chevrier). Anno XVI n. 63
Filippo Ruge
Concerto in SI minore op. 3 n. 6 per flauto e archi
Allegro – Largo – Allegro
Concerto in Re maggiore op. 3 n. 2 per flauto e archi
Moderato e staccato – Andante – Tempo comodo
Concerto in Sol maggiore per flauto con violini, corni da caccia e violoncello
Capriccio n. 2 in Re maggiore
Sonata in Sol maggiore (IV, op. 2) per clavicembalo e flauto
Andante – Allegro – Minuetto
Ensemble Flatus
diapason 415 Hz (1-6); 412 (7-13)
Nadia Rigolet (1-9), Stèphanie Erös (1-3), Anne Millischer (4-9) violini
Luca Sanzò – viola;
Luca Peverini,- violoncello;
Esther e Martin Ackermann, corni da caccia;
Andrea Coen – clavicembalo
Contrappunto
Jihoon Shin (di Salvatore Lombardi). Anno XVI n. 63
Costruzione e manutenzione
Conferenza di Eugenio Righi flutemaker della Brannen Brothers – In occasione del Brannen Tour di aprile 2014 (di Roberto Cantù e Andrea Pomettini) – (prima parte). Anno XVI n. 63
Didattica
…….. Quando la bellezza? – (terza parte) – (di Rocco Abate). Anno XVI n. 63
Didattica di base
Il flauto in valigia: Diario di viaggio (di Ombretta Maffeis) . Anno XVI n. 63
Dolce e dintorni
Il flauto dolce tra classicismo e romanticismo (di Manuel Staropoli). Anno XVI n. 63
Inserto monografico
Le composizioni per flauto di Filippo Ruge conservate nel fondo Ruge-Seignelay ”Di me Filippo Ruge” (di E. Casularo) – (prima parte). Anno XVI n. 63
Jazz
Jazz al femminile – (seconda parte) – (di Stefano Benini). Anno XVI n. 63
Ottavino
The Mazzanti Method: un nuovo metodo per ottavino – (di Nicola Mazzanti). Anno XVI n. 63
Recensione CD
A.A. V.V. – Babesch – F. Fracassi fl, Ed. Fracassi Production (di Filippo Staiano). Anno XVI n. 63
A.A. V.V. – Lost Generation – A.Ulrike fl, English Chamber Orchestra – Ed. ExilArte (di Filippo Staiano). Anno XVI n. 63
Rabboni, Toja, Bochsa – Music for Flute and Harp – Maurizio Bignardelli fl, Isabella Mori, Annamaria Palombini, arpe – Ed. Inedita (di Filippo Staiano). Anno XVI n. 63
Recensione musiche e libri
AA.VV. – Christmas Time per flauto traverso – a cura di A. Molinaro – Ed. Ricordi (di Filippo Staiano). Anno XVI n. 63
Emanuela Piccini – Youth Music Ensemble – Edizione Sinfonica (di Filippo Staiano). Anno XVI n. 63
AA.VV. – Italian Folk Tunes – per flauto – rev. Ferrari – Edizioni UT ORPHEUS (di Filippo Staiano). Anno XVI n. 63
Davide Zannoni – Melma Calma per piccolo e pf, Until a petal hit the Gruond per fl e pf – Edizioni UT ORPHEUS (di Filippo Staiano). Anno XVI n. 63
AA.VV. Mia Cara Pamina Fl ute quartet Ed. Dexia (di Filippo Staiano). Anno XVI n. 63
SMIM
Ricordati di soffiare sempre! (di C. Fiorentino – M.Orlando). Anno XVI n. 63
Traversiere
Le composizioni per flauto di Carl Philipp Emanuel Bach nel 300° anniversario della nascita I Soli per flauto e basso
(di U. Piovano). Anno XVI n. 63
Un incontro con…
Massimo Gentili-Tedeschi il flauto, le fonti, gli “affetti” (di Giona Saporiti) . Anno XVI n. 63