Borse di Studio
Premio Internazionale
Gabriele Betti - 3° edizione
10•11 Febbraio 2024
Conservatorio "A. Peri - C. Merulo"
di Reggio Emilia e Castelnuovo ne' Monti
Regolamento
L’ Associazione Flautisti Italiani, nell’ambito delle sue iniziative per la promozione e valorizzazione dei giovani talenti in collaborazione con il Maestro Andrea Oliva (Ideatore e Direttore Artistico del progetto Borse di studio “Gabriele Betti”) e il Conservatorio “Achielle Peri - Claudio Merulo” di Reggio Emilia e Castelnovo ne' Monti, indice e organizza la terza edizione delle Borse di Studio per giovani flautisti “Gabriele Betti”, riservato agli abbonati a Falaut, in memoria del compianto Maestro. Il concorso è aperto a flautisti di ogni nazionalità nati dopo il 31 dicembre 1993. Il concorso si articolerà in due prove in presenza, un'eliminatoria ed una prova finale. L'eliminatoria si terrà il giorno 10 Febbraio mentre la finale si terrà il giorno 11 Febbraio 2024.
Eliminatoria:
Ogni concorrente dovrà preparare 2 brani per flauto solo:
• uno studio a scelta fra:
J. Andersen op. 15 - n. 3
J. Andersen op. 63 - n. 8
E. Köhler op. 33 vol. III - n. 1
E. Köhler op. 75 n. 7 o n. 14
E
• G.Ph. Telemann 12 Fantasie (una a scelta del candidato)
Prova finale
Un pezzo a scelta fra:
H. Dutilleux Sonatine
J. Demersseman 6th solo da Concerto op. 82
F. Borne Fantaisie Brillante sur Carmen
Ph. Gaubert Nocturne et Allegro Scherzando
O. Messiaen Le Merle Noir
P. Morlacchi Il Pastore Svizzero
La domanda d’iscrizione, debitamente compilata in ogni suo campo è riservata ai candidati che al momento dell'iscrizione risultino abbonati a Falaut e dovrà essere corredata da:
Copia versamento tassa d’iscrizione di € 50,00 intestata ad Associazione Flautisti Italiani, Via Giacomo Puccini 2, 84081, Baronissi (SA) Iban: IT80 R087 8476 0800 1000 0024 058, con causale: “Borsa di studio Gabriele Betti” NOME + COGNOME candidato” oppure tramite paypal o carta di credito sul sito www.falaut.com
Scadenza iscrizioni 31 Gennaio 2024
La direzione artistica metterà a disposizione un pianista gratuitamente per la prova finale in presenza, tuttavia è possibile partecipare con il proprio pianista.
Premi per i migliori classificati:
- Targhe e diplomi.
- Interviste su Falaut.
- Borse di studio in denaro*
(Gli introiti da tasse di iscrizione e abbonamenti alla rivista Falaut saranno devoluti come borse di studio in denaro)
- Testata in legno offerta dall'Associazione AFI Falaut ets.
- Ottavino YPC 32 offerto da Marchi fiati di Modena.
- Premio Belcanto di € 500,00 - Donazione anonima
- € 2.000,00 in pubblicazioni, abbonamenti e partecipazione ad eventi offerti da Falaut.
Inoltre:
- Concerto nella stagione “Conoscere la musica” 2025 di Bologna.
- Concerti offerti in diverse stagioni dell' Emilia Romagna.
- Invito per la partecipazione ad un CD Giovani Promesse Falaut Collection.
La giuria sarà composta da:
• Giovanni Mareggini
• Andrea Oliva
• Salvatore Lombardi.
Il giudizio della commissione è insindacabile, inappellabile e definitivo.
L’elenco dei partecipanti ammessi alla prova finale sarà reso pubblico sul sito www.falaut.com e sulle pagine social Falaut.
L’elenco dei partecipanti iscritti alla preselezione non verrà reso pubblico per motivi di privacy, ogni candidato potrà richiedere un feedback a info@falaut.it
La Direzione artistica si riserva la facoltà di modificare il presente bando.
Per ogni controversia il foro competente è quello di Salerno.