REGOLAMENTO

 

  1. Il corso è aperto a cittadini italiani e stranieri di qualsiasi nazionalità senza limiti di età.

  1. L’ammissione in qualità di allievi effettivi è soggetta al superamento di un esame di ammissione che si svolgerà tramite l’invio di videoregistrazioni, secondo le indicazioni di seguito riportate:
  • ripresa fissa, non editata e non interrotta di almeno un movimento;
  • formato esclusivamente mp4;
  • i singoli file devono essere denominati con COGNOME e Nome del candidato, autore, titolo del brano (es. ROSSI Mario _Bach_Partita_per_flauto_solo.mp4) – per facilitare l’indicizzazione, si prega di rispettare l’ordine indicato;
  • ciascun brano del programma presentato dovrà essere oggetto di registrazione separata (un file per ogni brano);
  • Le registrazioni che non rispetteranno i suddetti requisiti tecnici non saranno considerate valide per l’ammissione ai corsi.

 

  1. Le videoregistrazioni dovranno essere inviate tramite WeTransfer all’indirizzo email: info@falaut.it entro il 31.01.2023. Oppure caricate su YouTube non in elenco.

  1. Le domande di ammissione, redatte online compilando il modulo inquadrando il seguente Q-code, dovranno pervenire entro e non oltre il 01.2023. Alla domanda online andranno allegati seguenti documenti:
  • curriculum artistico con specifica del repertorio;
  • fotocopia del passaporto o di altro documento di identità;
  • programma d’esame scelto dal candidato;
  • ricevuta del versamento della tassa di ammissione all’esame.

  1. I risultati della selezione saranno comunicati entro 02.2023.

PROGRAMMI DI ESAME e dei CORSI

  1. Il programma di esame è libero e dovrà avere una durata massima di 15’. Le registrazioni devono prevedere l’esecuzione di interi brani o di singoli movimenti tratti dal repertorio originale flautistico.

  1. I programmi dei corsi sono liberi e coniugano le personali esigenze dei partecipanti.

COSTI (tasse di iscrizione e frequenza – allievi effettivi)

  1. La tassa di iscrizione è pari a € 100,00 da intendersi così ripartita:
  • € 50,00 per l’esame di ammissione (da inviare contestualmente ai video);
  • € 50,00 come diritti di segreteria e di iscrizione (da inviare successivamente all’esito positivo dell’esame di ammissione.

 

 

  1. Nel caso di esito negativo dell’esame di ammissione e/o mancato perfezionamento dell’iscrizione nei termini perentori indicati, gli importi summenzionati non saranno oggetto di rimborso.

  1. Gli allievi selezionati, dovranno versare in un’unica soluzione o in due rate di pari importo € 950,00 entro e non oltre 15 giorni dalla comunicazione dei risultati (per la

seconda rata entro il 1° aprile 2023).

  1. Il ritiro dal corso non darà diritto al rimborso di quanto versato.

  1. Non saranno ammessi alle lezioni e agli esami gli allievi che non risultino in regola con il versamento delle tasse di frequenza e d’esame.

  1. Tutti i versamenti possono essere effettuati tramite i seguenti canali:
  • Carta del docente o 18app;
  • Carta di credito o Paypal;
  • Bonifico Bancario IT80 R087 8476 0800 1000 0024 058
    intestato a: Associazione Flautisti Italiani, Via G. Puccini 2 • 84081 Baronissi (Salerno) • Italia.

 

  1. La ricevuta del versamento per la frequenza dovrà essere inviata a info@falaut.it entro e non oltre 15 giorni dalla data di ammissione al corso.

 

COSTI (tasse di iscrizione e frequenza – allievi uditori)

 

  1. È consentita la frequenza come uditore: in tal caso, oltre ai costi di iscrizione di cui all’art. 8 del presente regolamento, è prevista una quota ulteriore pari a € 200,00, da versare in unica soluzione all’inizio dei corsi.

  1. Gli idonei che volessero partecipare solo ad alcuni corsi, sosterranno oltre i costi di iscrizione di cui all’art. 8 del presente regolamento, € 250,00 per ogni singolo corso.

  1. Date le peculiarità del corso non sarà possibile recuperare le lezioni, fatta eccezione per eventuali indisponibilità del docente.

  1. Il calendario dei corsi potrà subire modifiche in base alla disponibilità dei docenti.

  1. L’organizzazione metterà a disposizione il pianista accompagnatore.

  1. A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione (come allievo effettivo) per ogni singola

  1. La partecipazione ai corsi comporta la totale accettazione del presente regolamento. Per qualsiasi controversia è competente il Foro di Salerno e farà fede il testo scritto in lingua italiana.